Previous slide
Next slide

Legge bilancio 2025

03/01/2025

Congedo parentale – tre mesi all’80%

Legge bilancio 2025, Normativa nazionale, Congedi per maternità, parentali ed altri

Leggi di più

03/01/2025

Niente Naspi dal 2025 per rimpatriati e frontalieri

Naspi-disoccupazione, Legge bilancio 2025, Normativa nazionale, Rimpatriati-Frontalieri-Estero

Leggi di più

03/01/2025

Naspi con rapporto successivo a dimissioni – necessari 13 settimane di contribuzione

Naspi-disoccupazione, Legge bilancio 2025, Normativa nazionale

Leggi di più

03/01/2025

Esenti da irpef le spese di trasferimento oltre i 100 km. che affronta il neoassunto

Legge bilancio 2025, Normativa nazionale, Fringe benefits

Leggi di più

03/01/2025

Esenzione benefit sino a 1000 o 2000 euro – disciplina prorogata per 2025, 2026 e 2027

Legge bilancio 2025, Benefit in generale, Normativa nazionale, Base imponibile irpef, Base imponibile-conguagli

Leggi di più

03/01/2025

Riduzione contributi SUD dal 2025 al 2029

Legge bilancio 2025, Normativa nazionale, Sud – agevolazioni

Leggi di più

03/01/2025

Esonero a madri di almeno 2 figli – dal 2025 strutturale ed esteso alle autonome

Legge bilancio 2025, AliquoteDipe-ridotte, Normativa nazionale, Contributi comm.-artig.-coldir., Esonero contributi madri

Leggi di più

03/01/2025

Rimborsi ai dipendenti – dal 2025 deducibili dal reddito (dipendente, impresa, lavoro autonomo) solo se tracciati

Legge bilancio 2025, Normativa nazionale, Trasferta – trasfertisti, Rimborsi al lavoratore

Leggi di più

03/01/2025

Prima iscrizione 2025 ivs artigiani e commercianti – possibile riduzione 50% per 36 mesi

Legge bilancio 2025, Normativa nazionale, Contributi comm.-artig.-coldir.

Leggi di più

03/01/2025

Contributi pensione di chi inizia il lavoro nel 2025 – possibile pagare il 2% in più a carico dipendente

Pensioni in generale, Legge bilancio 2025, Normativa nazionale

Leggi di più